La terza edizione della Student Challenge, il nostro evento dedicato agli studenti universitari di tutta Italia, si è conclusa il 18 Maggio presso l’hotel H10 Roma Città.
Le parole chiave di quest’anno sono state Energia e Sostenibilità. La sfida per gli studenti? Definire il business plan di un prodotto o servizio innovativo in ambito energetico per rispondere in ottica sostenibile alle difficoltà dell’attuale contesto geopolitico. .
La risposta alla sfida energetica non può prescindere dalla sostenibilità, favorendo l’indipendenza dalle fonti fossili attraverso soluzioni alternative e rinnovabili. La crisi energetica va usata quindi come acceleratore per realizzare un mondo più pulito e un’energia più sostenibile. È tempo di pensare a soluzioni innovative che aiutino a fronteggiare le difficoltà del contesto attuale.
UN’OCCASIONE PER CONFRONTARSI CON AZIENDE E UNIVERSITÀ
L’evento ha consentito un dibattito sul tema della sostenibilità e del futuro dell’energia grazie alla partecipazione dei nostri ospiti, top manager di aziende leader di mercato, che hanno condiviso con noi le principali sfide, presenti e future, e le proprie esperienze su come hanno affrontato e stanno affrontando i nuovi modelli organizzativi che la crisi energetica e la crescente necessità di rendere le operazioni più sostenibili richiedono.
Grazie all’iniziativa della Student Challenge, Eurogroup Consulting è riuscita a mettere intorno al tavolo aziende e leader che hanno avviato programmi significativi in questo ambito e giovani laureati/ neolaureati che rappresentano il futuro.

Daniela Ottini, in qualità di Senior Vice President, Head of Specialty Care, Manufacturing & Supply presso Sanofi ha condiviso con noi l’impegno ambientale della sua azienda e di come le realtà industriali siano attive in questo ambito e di come si possa coniugare l’attenzione ai termini della sostenibilità con l’essere produttivi e competitivi.

Dario Casiraghi, Direttore Generale di Arval Italia, ha parlato di come Arval abbia una missione molto importante in termini di sostenibilità e, essendo player di mobilità integrata, abbia una serie di interazioni con partner e clienti che permette di entrare quotidianamente nel concreto sul tema, attraverso consulenze e servizi.

Andrea Valente, Procurement & Network Development Director di Leasys s.p.a. (posseduta da due soci: Credit Agricole e Stellantis) ha sottolineato quanto è importante che gli utilizzatori capiscano che l’auto elettrica va usata: si salva il futuro e l’auto è performante. Il futuro è che la gente continui a spostarsi, ma nella maniera più sostenibile possibile, facendo in modo che tutta la comunità possa contribuire.

A conclusione del giro di tavolo dei nostri ospiti, è intervenuto Angelo Centrone, Partner & Country Manager di Eurogroup Consulting, che ha condiviso l’investimento aziendale sui temi della sostenibilità.
